Dott. VIRGINIO MEREGALLI
Medico Chirurgo
Specializzazione in OSTETRICIA e GINECOLOGIA
Medico Specializzato
Benvenuti nel sito del Dottor Meregalli Virginio.
Scoprite con noi le sue specializzazioni e gli esami a cui si dedica presso il suo studio a Lissone.
Contattatelo per qualunque informazione aggiuntiva.
Autorizzazione Ministeriale
Autorizzato all’esercizio della professione sanitaria Ostetrico Ginecologica dalle Autorità competenti.
Ostetricia
- Accoglienza serena della partoriente che inizia il percorso nascita
- Ascolto e chiarificazione delle comuni problematiche
- Consulenza esaustiva e serena per diagnosi prenatale
- Esame clinico generale e visita ostetrica
- Ecografia primo trimestre per conferma stato di gravidanza, datazione, visualizzazione battito cardiaco fetale e movimenti attivi fetali
- Prescrizione esami ematochimici generali ed individualizzati
- Controlli seriati per tutta la gravidanza con visita ostetrica accompagnata sempre da ecografia office per documentare stato di benessere e crescita fetale regolare
Ginecologia
- Colloquio esaustivo con raccolta anamnesi e analisi delle varie problematiche
- Visita ginecologica accompagnata sempre da ecografia office
- Consulenza per le varie patologie, infertilità, problematiche ormonali, contraccezione
- Prevenzione oncologica con esecuzione Pap test
Massima disponibilità a mettere a proprio agio la paziente
ORARI
IL DOTT. Virginio Meregalli riceve
- Nello studio di Lissone il martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 20
- Nello studio di Carate Brianza il mercoledì dalle ore 15 alle ore 20
Manuale di Sala Parto
di Alberto Valle (Autore) Salvatore Bottino (Autore) Virginio Meregalli (Autore) Alberto Zanini (Autore)
Il Manuale ha un'impronta clinica, basata sia sulla letteratura scientifica più aggiornata sia sull'esperienza pratica degli Autori: il fine è far vivere alla donna in maniera dignitosa l'esperienza del parto, salvaguardando il benessere materno-fetale e conservando la dimensione naturale dell'evento della nascita. Il testo si compone di 52 capitoli suddivisi in tre parti rispettivamente dedicate a travaglio e parto, patologia ostetrica e patologia medica, e 11 appendici: vengono presentate quelle manovre ostetriche di base, sia diagnostiche sia operative.